Tirelli & Partners è la prima società immobiliare italiana a ottenere la certificazione B Corp®.
B Corp® è un movimento globale che a oggi conta oltre 3200 imprese operanti in più di 150 settori e 70 Paesi.
Si tratta di aziende che hanno scelto di usare la propria attività come forza positiva di cambiamento della società e che, guardando al di là del profitto, hanno ridefinito le priorità della propria azione mettendo al centro il benessere delle persone, la coesione sociale e la rigenerazione dei sistemi naturali.
Invece che “le migliori al mondo” le B Corp® hanno l’ambizione di essere “le migliori per il mondo”.
Per ottenere il riconoscimento le aziende devono dimostrare, attraverso un rigoroso assessment di oltre 300 domande e un successivo processo di verifica condotto da B Lab, l’ente non profit statunitense che rilascia la certificazione, di aver soddisfatto i severi standard di responsabilità sociale, performance ambientale e trasparenza.
In Italia, secondo Paese al mondo per numero di certificazioni rilasciate dopo gli USA, più di 100 imprese sono riuscite a superare i severi standard previsti.
Durante il processo di certificazione B Corp® Tirelli & Partners ha adottato lo status giuridico di Società Benefit, esplicitando nel suo statuto che l’ottenimento del profitto rappresenta non un fine in sé, ma un mezzo per il raggiungimento dei veri obiettivi della società: la felicità dei dipendenti e la restituzione alla propria comunità.
“Per noi essere felici è una priorità. La prima riga del nostro statuto lo dice chiaramente: il nostro scopo ultimo è il perseguimento del benessere e della felicità di tutte le persone che fanno parte di Tirelli & Partners attraverso il lavoro in un ambiente solidale e motivante e la partecipazione a un’attività economica a prosperità condivisa”, dichiara Marco E. Tirelli. “Il nostro essere è essere socialmente responsabili, formula che decliniamo costruendo ogni giorno un modello di impresa che mostri e dimostri la possibilità di un capitalismo responsabile, dove siano banditi lo sfruttamento delle persone, la creazione di eccessive disuguaglianze, lo spreco e l’inquinamento dissennato”. In tal senso lo statuto della società, ad esempio, prevede che il compenso annuo della persona più pagata non possa superare di oltre 7 volte quello della persona meno pagata. Se succede si interviene con un bonus integrativo per riallineare il rapporto.
“E’ chiaro a chiunque voglia tenere gli occhi aperti che i modelli economici “estrattivi” accelerano le disuguaglianze e il degrado dei sistemi sociali, oltre che di quelli ambientali”, commenta Marco E. Tirelli. “L’economia basata sul profitto a ogni costo è diventata la padrona del mondo. Per questa ragione, se vogliamo che il mondo resti un luogo accogliente per tutti, occorre che le aziende diventino forza positiva di cambiamento, ridefinendo le priorità che ne guidano l’azione. Il benessere delle persone, la coesione sociale e la rigenerazione dei sistemi naturali devono diventare il cuore dei paradigmi economici “a prova di futuro”.
“L’idea di meritocrazia secondo la quale a coloro che sono giudicati “i migliori” (o che molto spesso si autogiudicano tali grazie alla posizione di potere acquisita) competa una quota delle risorse dell’azienda così prevaricante rispetto agli “altri”, da lasciarli solo con le briciole, ci è estranea e ci ferisce”, conclude Tirelli. “Ecco dunque che cerchiamo di dimostrare ogni giorno con il nostro lavoro e il nostro successo che un'altra regola è possibile. È la regola per cui, anche in azienda, i diritti e i doveri non sono uguali per tutti: i diritti sono proporzionali a quanto ci manca; i doveri invece a quanto abbiamo”.
Condividere questa esperienza è per tutte le B Corp® un atto generativo positivo, in quanto desiderose di ispirare altri a scegliere un modello di impresa socialmente responsabile e pulita. Perché il successo non dipende solo da ciò che realizziamo nella nostra attività. Dipende da ciò che di buono ispiriamo gli altri a fare.
________________________
Fondata nel 1987 come atelier per acquirenti e venditori di immobili di lusso, Tirelli & Partners srl Società Benefit ha costruito su competenza e cura la propria reputazione, fornendo servizi afferenti immobili residenziali e commerciali con un ambito di operatività internazionale.
Dal 2003 pubblica con cadenza semestrale l’Osservatorio sulle Residenze Esclusive, rapporto che analizza il segmento più alto del mercato immobiliare della città di Milano.