“Questa economia ci consuma: la moralità ormai è merce” di Zygmunt Bauman
Займ на карту онлайн. Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo, sarà una delle personalità di spicco che interverranno nel corso della “cinque giorni” organizzata dalla Camera di Commercio di Udine (1-5 Febbraio 2016), nell’ambito del Future Forum, che si terrà anche quest’anno in diverse sedi della città. Considerato il teorico della postmodernità, Zygmunt Bauman è particolarmente noto per la sua analisi della connessione tra l’ideologia della modernità e l’Olocausto e per la descrizione del passaggio dalla modernità alla post-modernità. Recentemente, ha soffermato la propria attenzione sulle trasformazioni della sfera politica e sociale indotti dalla globalizzazione. A questo proposito, abbiamo deciso di pubblicare uno dei suoi interventi più rilevanti del 2011 al Festival dell’Economia di Trento in cui porta alla nostra attenzione una importante riflessione: la rimozione delle vecchie linee di demarcazione tra merci e persone, tra proprietà e consumo ci hanno veramente reso più liberi? “Vogliamo godere di una vita ricca, abbiente, il che ci ha orientati ad assumere come principale indicatore l’acquisto, lo shopping. Pare che tutte le strade che portano alla felicità portino ai negozi. Ciò sottopone il sistema economico, e più in generale il nostro pianeta, ad una pressione enorme. Ciò è disastroso per le nuove generazioni; è […]