Vivere in un quartiere come Brera significa scegliere di stare nella bellezza, nella comodità e in uno dei luoghi dove Milano è Milano. Qui, in via Castelfidardo 10 avrai tutto questo con la movida dietro l'angolo, senza però il rumore e il traffico inevitabilmente connesso con i dehors dei locali alla moda sotto casa.
L’edificio si chiama “Casa Boni Pelitti” ed è stata edificata nel 1864 dall’architetto Paolo Tornaghi. È probabilmente l’ultimo dei suoi progetti sopravvissuto ai bombardamenti della seconda guerra mondiale il che lo rende unico. La sua facciata si caratterizza per la presenza di decorazioni e bassorilievi tipici di quegli anni. Oltre all’ingresso pedonale, dispone di uno carraio che consente ai proprietari un comodo accesso direttamente all’ascensore. Fare la spesa o partire per una vacanza sarà qui molto più semplice di quanto avvenga normalmente in Brera.
L’appartamento troneggia al quinto e ultimo piano. Le ampie vetrate regalano una vista mozzafiato sulla città, mentre all’interno regnano la luce, il silenzio e il design. Tutto qui è stato completamente ricostruito con la cura e la sapienza di chi ha voluto questa casa per sé e per i suoi cari.
Anche gli arredi sono stati scelti con cura e rimarranno essendo stati realizzati su misura. Tra questi la cucina aperta sul soggiorno ha il piano di lavoro in pietra lavica e gli elettrodomestici “Miele”. La cappa filtrante “Elica Star” è una nuvola di cristallo, pensata per diventare protagonista dell'ambiente grazie alla sua spiccata personalità.
L’appartamento è oggi affittato con un contratto da 24.000 euro e scadenza ottobre 2025.