Fertuna si trova nel cuore della Maremma Toscana. In questa zona il tocco umano ha agito in accordo con la natura, disegnando un anfiteatro di Vigneti, mescolati ad altre colture, forniscono tutto intorno un'atmosfera solare, piacevole e attraente. La luminosità del cielo, il sole, il terreno speciale, le correnti d'aria del mare o della montagna sono lo scenario perfetto per l'attività vitivinicola. La Maremma è un'area di grande potenzialità vitivinicola, che sta portando sul mercato vini di eccezionale qualità e che sta rapidamente diventando una delle principali aree di esplorazione di alcuni dei più importanti investimenti nel settore vitivinicolo italiano. Qui, oltre all'autoctono Sangiovese, sono stati impiantati vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot, dando vita a vini davvero straordinari e anche a quello che il caro defunto Giacomo Tachis ha giustamente definito "enologia deluxe".